Progetti di geomanzia
Creiamo uno spazio che si accorda armonicamente con il suo ambiente, riprendendo ed esaltandone le sue massime potenzialità benefiche.
Geomanzia
La geomanzia è una tecnica divinatoria attraverso la terra. Un concetto che riguarda anche le influenze delle forze geomagnetiche e delle caratteristiche del suolo sulla salute degli esseri viventi, inclusi gli esseri umani, gli animali e le piante. In relazione ai giardini energetici, la geomanzia si riferisce all'idea che certi luoghi, per via delle loro caratteristiche geomagnetiche o strutturali, possono influenzare in modo negativo o positivo l'energia vitale degli esseri viventi presenti in quel luogo.
(nella foto il geomante Claudio Andretta al lavoro in collaborazione con un nostro progetto)
Geopatia e Giardini armonici
Un giardino energetico è progettato per armonizzare l'energia naturale del luogo, e per questo si tiene conto delle zone geopatiche in modo da evitare che queste interferiscano con il benessere delle piante e di chi fruisce del giardino. Alcuni concetti chiave sono:
Linee di Hartmann e Curry: Queste sono "griglie energetiche" teoriche che avvolgerebbero il pianeta e si pensa che, nei punti in cui si intersecano, possano generarsi influenze geopatiche. Nei giardini armonici o energetici, è comune cercare di evitare di posizionare piante, strutture o punti di sosta su queste intersezioni per favorire un'energia positiva e fluida.
Sotterranei d'acqua: La presenza di corsi d'acqua sotterranei può generare alterazioni energetiche che, secondo la geopatia, possono influire negativamente sul benessere delle piante o delle persone. Nei giardini energetici, si cerca di valutare la posizione di queste fonti d'acqua per armonizzare l'energia, o si utilizzano tecniche come l’inserimento di pietre o cristalli per riequilibrare l'energia.
Materiali e Forme Armonizzanti: Nei giardini energetici si usano spesso materiali naturali come pietre, legno e metalli, oltre a particolari forme geometriche (come spirali o cerchi) che si ritiene possano canalizzare o armonizzare l'energia naturale del luogo.
Obiettivo dei Giardini energetici
Il principale obiettivo di un giardino energetico è creare un ambiente equilibrato e salutare, in cui le piante possano crescere rigogliose e le persone possano godere di un'atmosfera rilassante e rigenerante. I giardini energetici sono progettati non solo per essere belli esteticamente, ma anche per stimolare il benessere fisico, mentale e spirituale di chi li vive, cercando di ridurre l'effetto di eventuali disturbi geopatici e di favorire invece l'interazione con energie benefiche.
Tecniche Utilizzate
Per mitigare gli effetti negativi della geopatia, i progettisti di giardini energetici possono utilizzare tecniche come:
Pietre o cristalli: inseriti in determinati punti per "riequilibrare" l’energia.
Acqua e piante specifiche: alcune specie di piante sono considerate "pulitrici" energetiche e vengono posizionate strategicamente.
Posizionamento orientato: sfruttando antichi principi di orientamento (come il Feng Shui) per ottimizzare la disposizione delle piante e degli elementi decorativi.
In conclusione, la geopatia nei giardini energetici è considerata un fattore da studiare e gestire con attenzione attraverso la geomanzia, al fine di creare un ambiente che sostenga l’energia positiva e il benessere degli esseri viventi, in armonia con la natura e le sue forze geomagnetiche.

Questi lavori prevedono:
1 rilevamento dei punti energetici
2 progetto per la riequilibrazione
3 posizionamento pietre
4 sistemazione piante
5 iniziazione